top of page
2_edited.jpg

FESTIVAL DI CANNES E MOSTRA DI VENEZIA: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA 

Introduzione storica ai due festival

La storia dei due festival, è sin dalla loro nascita strettamente collegata. La nascita del Festival di Venezia risale al 1932, da un’idea dell’allora Presidente della Biennale Giuseppe Volpi, dello scultore Antonio Maraini e di Luciano de Feo, e rappresenta la prima manifestazione internazionale di tale genere. La Mostra raccolse subito una grande popolarità, tanto da diventare un appuntamento annuale già dal 1935. Al momento della sua nascita non rappresentava una rassegna competitiva, in quanto priva di una giuria, ma una mera esposizione cinematografica. Solamente nel 1936 viene nominata la Giuria internazionale.

Nel 1938, mentre è sul treno di ritorno dal Festival di Venezia, Philippe Erlanger, sconvolto dall'impronta fascista dell'edizione di quell'anno del Festival di Venezia, pensa di organizzare una manifestazione al posto della Mostra, che dia al mondo un festival del cinema libero, senza obblighi né oppressioni. Tale iniziativa diventa tra il 1938 e il 1939 un vero affare di stato, fino a giungere nel giugno del 1939 alla nascita del Festival di Cannes. Per poter assistere alla prima edizione del festival, si dovrà però attendere il 1946, a causa dello scoppio della Seconda guerra mondiale. 

Schermata 2022-10-25 alle 21.08.32.png

" I Grandi Festival del cinema " - Roma 2022 

"I Grandi Festival del cinema" è una bellissima iniziativa che si è svolta Roma dal 23 settembre al 2 ottobre 2022, che non solo avvicina ulteriormente i Festival tra loro, ma mira a far toccare con mano la realtà dei Festival del cinema a chiunque voglia approfittarne. Ciò viene fatto attraverso la proiezione, nelle sale cinematografiche del Lazio (12 sale a Roma e 4 nel Lazio), di film in concorso alla Mostra di Venezia, al Festival di Cannes ed al Locarno Film Festival. 

Prossimi eventi

Al momento non ci sono eventi

© 2022 by Lucia Moracchioli

bottom of page